EXPORT DIGITALE – Confartigianato con Alibaba e Ic...
Inserito da redazione | Dic 28, 2020 | Tecnologia | 0 |
BICICLETTE – Cresce l’impresa delle due ruote in S...
Inserito da redazione | Dic 28, 2020 | BICICLETTE | 0 |
Innovazione
Più recenteIMPRESE DIGITALI – In Sardegna quasi 3mila imprese digitali, cresciute del 2,4% rispetto al 2019. Matzutzi e Serra (Confartigianato Sardegna): “Trasformazione digitale fulcro della ripresa dell’Italia e della Sardegna. I fondi del Recovery Fund necessari per lo sviluppo tecnologico dell’Isola: occasione da non lasciarsi sfuggire”.
Ott 1, 2020 | Innovazione, Tecnologia |
Nel prima parte del 2020, sono ben 2.920 le imprese digitali attive in Sardegna, l’1,7% del totale...
-
BANDA ULTRA LARGA – Da Confartigianato Sardegna alla Regione appello a completare la BUL: infrastruttura fondamentale irrinunciabile. Matzutzi e Serra (Confartigianato Sardegna): “Fare pressioni sul Governo: la nostra Associazione pronta a supportare l’azione politica della Sardegna”.
Lug 13, 2020 | Impiantisti, Innovazione, Tecnologia |
-
CORONAVIRUS-COMMERCIO ON LINE – Oltre 30mila realtà sarde vendono beni e servizi anche on line e a domicilio: dal lockdown ad ora, la crescita è stata del 19,8%. E il 63% degli internauti sardi acquista on line. Matzutzi (Presidente Confartigianato Sardegna): “Con il commercio elettronico si intercettano nuove fette di mercato, si promuove l’artigianato e si fidelizzano i consumatori”.
Giu 5, 2020 | Innovazione, Manifattura 4.0, Tecnologia |
Edilizia
Più recenteBONUS RISTRUTTURAZIONI – Prorogare i bonus edilizia in scadenza: lo chiedono le imprese sarde delle costruzioni. Nell’Isola, nel 2018 investimenti per 390milioni di euro. Giacomo Meloni (Presidente Confartigianato Edilizia Sardegna: “Incentivi che hanno consentito al settore di non crollare: indispensabile renderli strutturali”.
Nov 4, 2020 | Edilizia |
Vanno prorogati tutti i bonus per l’edilizia in scadenza. Lo chiede l’intera...
Generale
Più votatiUna legge per la “Manifattura 4.0”
Giu 24, 2016 | Eventi, Generale, Innovazione, Manifattura, Tecnologia |
MANIFATTURA DIGITALE – Confartigianato chiede una Legge Regionale per gli artigiani...
-
Allo IED il corso “Food Experience” per operatori
Giu 27, 2016 | Agroalimentare, Formazione, Generale |
-
Eventi
Più recenteEXPORT AGROALIMENTARE
Set 1, 2016 | Agroalimentare, Bandi, Europa, Eventi, Export, Generale, Servizi alle Imprese |
A Cagliari un seminario pubblico per imprese dell’agroalimentare che vogliono esportare....
-
-
Una legge per la “Manifattura 4.0”
Giu 24, 2016 | Eventi, Generale, Innovazione, Manifattura, Tecnologia |
Agroalimentare
Più recenteASPORTO – L’ipotesi di stop all’asporto e al take away fa tremare le imprese artigiane alimentari e della ristorazione della Sardegna. Il nuovo DPCM rischia di danneggiare ulteriormente le 5mila aziende isolane. Matzutzi (Presidente Confartigianato): “Appello al senso di responsabilità del Governo perché non ci siano ulteriori limitazioni”.
Gen 15, 2021 | Agroalimentare |
Le anticipazioni sul nuovo DPCM, che ridurrebbe ulteriormente gli orari per l’asporto e take away,...
-
FOOD ECONOMY NATALE – A Natale, artigianato alimentare sardo di qualità per sostenere imprese, lavoro e territori. Nell’isola 3.500 gli “artigiani del gusto” con oltre 10mila addetti. Lo scorso anno 378 milioni di euro in acquisti di prodotti agroalimentari. Matzutzi e Serra (Confartigianato Sardegna): “Lockdown delle Festività: duro colpo alle imprese. Sostenere artigiani acquistando i loro prodotti per far ripartire l’economia”. I dati del report sulla “food economy” regionale nel 2020.
Dic 20, 2020 | Agroalimentare |
-
PANETTONE ARTIGIANALE – Il panettone artigianale batte quello industriale. Classico o più elaborato, il dolce di Natale rimane un must delle Festività. Matzutzi (Presidente Confartigianato): “Comprateli nelle botteghe e nei panifici artigiani”. Ma come riconoscere il vero prodotto artigianale?
Dic 15, 2020 | Agroalimentare |
Turismo
Più recenteTURISMO-ARTIGIANATO – Con il turismo in crisi, annaspano anche le imprese legate al settore. Il turismo esperienziale per mettere al centro del sistema gli artigiani. Matzutzi e Serra (Presidente e Segretario): “Fare di tutto per aiutare il sistema produttivo a superare questo momento di grande criticità”.
Giu 29, 2020 | Turismo |
Il turismo in Sardegna non decolla e a soffrirne sono anche le 6.574 le micro, piccole e medie...
-
CORONAVIRUS-TURISMO-ARTIGIANATO – La paura del virus danneggia le imprese artigiane legate al turismo: in Sardegna a rischio oltre 6.500 realtà. Da Confartigianato Sardegna le richieste Politica Regionale per interventi automatici di sostegno per aziende e lavoratori. Matzutzi (Presidente Confartigianato Sardegna): “Scongiuriamo la “recessione” della Sardegna: aiutiamo il sistema produttivo a superare questo momento di grande criticità”.
Mar 4, 2020 | Turismo |
Europa, Programmazione Europea
Più recenteEXPORT AGROALIMENTARE
Set 1, 2016 | Agroalimentare, Bandi, Europa, Eventi, Export, Generale, Servizi alle Imprese |
A Cagliari un seminario pubblico per imprese dell’agroalimentare che vogliono esportare....
- Credito
- Formazione
- Normative
- Pubblica Amministrazione
IMPRESE ARTIGIANE – Per le imprese artigiane della Sardegna in arrivo 15milioni di euro di fondi regionali. Accolto l’appello del sistema artigiano. Matzutzi e Serra (Confartigianato Sardegna): “Metterli velocemente a disposizione del sistema artigiano: non c’è più tempo da perdere”.
Lug 15, 2020 | Credito |
Saranno 15 i milioni di euro che le 35mila imprese artigiane della Sardegna avranno a disposizione...
-
CREDITO IMPRESE ARTIGIANE – Migliora (leggermente) il trend dei finanziamenti alle piccole attività sarde. Matzutzi (Confartigianato Sardegna): “Da Governo Nazionale e Regionale attendiamo un credito “territoriale” a misura di piccola impresa”. L’incertezza sulla Legge 949 e l’attesa per i fondi della BEI
Lug 8, 2020 | Credito |
-
PAGAMENTI P.A. – Comuni sardi virtuosi nel saldare le fatture alle imprese: 30 giorni di media. L’Isola si conferma quinta in Italia per velocità nel pagare i debiti verso i privati. Matzutzi (Presidente Confartigianato Sardegna): “Il 64% delle Amministrazioni Locali paga nei 30 giorni ma necessario lavorare sul restante 36%”.
Feb 6, 2020 | Credito |
-
-
FORMAZIONE-PROROGATO AL 14 SETTEMBRE IL TERMINE PER LE ISCRIZIONI AL CORSO GRATUITO PER IMPRENDITORE NEL SETTORE DELL’AGROENERGIA
Lug 24, 2018 | Formazione |
PROROGATO AL 14 SETTEMBRE IL TERMINE PER LE ISCRIZIONI AL CORSO GRATUITO PER IMPRENDITORE NEL...
SCONTRINO ELETTRONICO–Oggi debutto anche in Sardegna per il nuovo “registratore telematico”: moratoria sanzioni fino a dicembre.
Giu 30, 2019 | Normative |
SCONTRINO ELETTRONICO – Oggi debutto anche in Sardegna per il nuovo “registratore telematico”:...
CORONAVIRUS-PAGAMENTI IMPRESE/P.A. – Gli Enti Pubblici salderanno le fatture alle imprese anche prima del completamento stato avanzamento lavori pattuito. Confartigianato Sardegna plaude all’iniziativa dell’Assessorato ai Lavori Pubblici. Matzutzi (Presidente Confartigianato Sardegna): “Decisione positiva e opportuna: necessità di provvedimenti snelli e pagamenti celeri”.
Mar 19, 2020 | Pubblica Amministrazione |
Confartigianato Imprese Sardegna plaude all’iniziativa dell’Assessore Regionale dei Lavori...
Articoli recenti
- ASPORTO – L’ipotesi di stop all’asporto e al take away fa tremare le imprese artigiane alimentari e della ristorazione della Sardegna. Il nuovo DPCM rischia di danneggiare ulteriormente le 5mila aziende isolane. Matzutzi (Presidente Confartigianato): “Appello al senso di responsabilità del Governo perché non ci siano ulteriori limitazioni”.
- TRASPORTI-BONUS PARATIE – Paratie divisorie su taxi, bus ed NCC: a disposizione delle imprese il contributo per l’installazione. Garantiranno maggiori condizioni di sicurezza agli autisti. Matzutzi (Presidente Confartigianato): “Un passaggio importante in vista dell’allentamento delle restrizioni agli spostamenti”.
- EXPORT DIGITALE – Confartigianato con Alibaba e Ice punta sul digital export e porta le piccole imprese sui mercati mondiali. Presto anche gli artigiani sardi sulla piattaforma cinese dell’e-commerce. Matzutzi (Presidente Confartigianato): “Un modo intelligente per vendere e promuovere il valore artigiano della nostra Isola”.
- BICICLETTE – Cresce l’impresa delle due ruote in Sardegna: boom di attività di noleggio. Nel frattempo dal Ministero arrivano i fondi per costruzione e messa in sicurezza delle ciclovie. Matzutzi e Serra (Confartigianato Sardegna): “Bene investire in un settore altamente specializzato che fa crescere imprese, turismo e territori e premia la mobilità alternativa e sostenibile”.
- BREXIT – L’accordo in extremis non rasserena le oltre 1.000 piccole imprese sarde che esportano in Gran Bretagna. Oltremanica quasi 50milioni di euro di prodotti dall’Isola. Matzutzi (Presidente Confartigianato Sardegna): “Il timore più grande è quello di essere travolti da burocrazia e complicazioni”. La certificazione dei prodotti passerà da CE a UKCA e complicazioni previste anche per il commercio on line.
Video Utilities
Internazionalizzare come fare
Scegli l’argomento
- ACCONCIATORI
- Agroalimentare
- ANAP
- ancos
- Arredo e complementi
- Artigianato
- Artistico
- Autoriparazione
- Bandi
- benessere
- BICICLETTE
- CALZATURE
- CCIAA
- Convenzioni
- Credito
- Cultura
- Donne
- Edilizia
- Energia
- ESTETISTI
- Europa
- Eventi
- Export
- Formazione
- Fotografia
- Gallura
- Generale
- Giovani
- Impiantisti
- Incentivi
- Innovazione
- Le nostre imprese
- Manifattura
- Manifattura 4.0
- Moda
- News
- Normative
- Nuoro
- Occupazione
- Ogliastra
- Oristano
- Panificazione
- Pensionati
- Programmazione Europea
- Pubblica Amministrazione
- Sardegna
- Sassari
- Servizi alle Imprese
- Sociale
- Statistiche
- Sud-Sardegna
- Tasse e Tributi
- Tecnologia
- Territorio
- Trasporti
- Turismo
- Uncategorized
- Università