SICCITA’ – In Sardegna oltre 6mila imprese “idro-e...
Inserito da redazione | Ago 2, 2022 | Europa, Generale, Programmazione Europea | 0
ALIMENTARI – Il grido di dolore dei produttori ali...
Inserito da redazione | Lug 27, 2022 | Agroalimentare, Energia, Generale, Panificazione | 0
ANZIANI E CRISI GOVERNO – Dai pensionati di Confar...
Inserito da redazione | Lug 19, 2022 | ANAP, Pensionati | 0
Economia sassarese in chiaroscuro: regge ma non br...
Inserito da redazione | Lug 11, 2022 | Generale, Sassari, Territorio | 0
CALDO & CONDIZIONAMENTO – La calda estate dei...
Inserito da redazione | Giu 28, 2022 | Generale, Impiantisti, Tecnologia | 0
Innovazione
Più recenteENEL X WAY ITALIA E CONFARTIGIANATO IMPRESE SARDEGNA, INSIEME PER LA MOBILITA’ ELETTRICA
Accordo per supportare le PMI sarde interessate ad accedere ai fondi dalla Regione...
Edilizia
Più recenteEDILIZIA – Bonus edilizi: in Sardegna le imprese rischiano di morire di crediti. 150 i milioni di euro che non possono essere incassati.
Rischio per 1.000 imprese e 5mila dipendenti. Le proposte di Confartigianato per lo sblocco...
Generale
Più recenteTURISMO E ARTIGIANATO – 6.400 le realtà artigiane sarde che, con 18mila addetti, lavorano per soddisfare le esigenze dei turisti: dall’agroalimentare ai servizi passando per i trasporti. Daniele Serra (Segretario Confartigianato Sardegna): “Puntare su triplo brand Sardegna-Turismo-Artigianato e sostenere economicamente il turismo esperienziale”.
Più di 1 su 5 delle circa 34mila imprese artigiane della Sardegna è coinvolta, direttamente o con...
Eventi
Più recenteARTIGIANATO DIGITALE E PNRR – Le sfide “glocali” dell’artigiano digitale della Sardegna. Un convegno a Olbia per sfruttare PNRR per modernizzazione, cambiamento e sviluppo delle realtà tecnologiche isolane. Prospettive e opportunità delle 3.156 imprese digitali sarde e dei circa 8.500 dipendenti. Maria Amelia Lai (Presidente Confartigianato Sardegna): “L’Isola terreno fertile per sviluppo e crescita delle imprese innovative. Fondi europei, occasione da non perdere”. Fasolino (Assessore Regionale Bilancio): “Per l’artigianato pronti altri 18 milioni di euro: settore trainante per tutta l’economia regionale”.
Lug 2, 2022 | Eventi, Gallura, Generale, Incentivi, Programmazione Europea |
Sono 40 i miliardi di euro stanziati dal Governo per la crescita e digitalizzazione delle imprese...
-
EXPORT AGROALIMENTARE
Set 1, 2016 | Agroalimentare, Bandi, Europa, Eventi, Export, Generale, Servizi alle Imprese |
-
Agroalimentare
Più recenteALIMENTARI – Il grido di dolore dei produttori alimentari della Sardegna per i costi “stellari” di energia e materie prime. A luglio elettricità e gas a +55% e materie prime alle stelle fino all’85%). Marco Rau (delegato regionale alimentazione Confartigianato Sardegna): “Lavoriamo tra mille difficoltà per contenere i costi e non gravare sul consumatore. Azzerare IVA per tutti i prodotti alimentari nel DL aiuti”. In Sardegna sono 7.900 i laboratori alimentari (panificatori, pastai birrifici, caseari, cioccolatieri, gelatieri, pasticceri, lavorazione carni, molitori e ristorazione) che occupano 20mila addetti. 
Lug 27, 2022 | Agroalimentare, Energia, Generale, Panificazione |
“Se va avanti cosi, chiudiamo”. E’ il grido di dolore dei 7.900 laboratori alimentari della...
-
ASPORTO – L’ipotesi di stop all’asporto e al take away fa tremare le imprese artigiane alimentari e della ristorazione della Sardegna. Il nuovo DPCM rischia di danneggiare ulteriormente le 5mila aziende isolane. Matzutzi (Presidente Confartigianato): “Appello al senso di responsabilità del Governo perché non ci siano ulteriori limitazioni”.
Gen 15, 2021 | Agroalimentare |
-
FOOD ECONOMY NATALE – A Natale, artigianato alimentare sardo di qualità per sostenere imprese, lavoro e territori. Nell’isola 3.500 gli “artigiani del gusto” con oltre 10mila addetti. Lo scorso anno 378 milioni di euro in acquisti di prodotti agroalimentari. Matzutzi e Serra (Confartigianato Sardegna): “Lockdown delle Festività: duro colpo alle imprese. Sostenere artigiani acquistando i loro prodotti per far ripartire l’economia”. I dati del report sulla “food economy” regionale nel 2020.
Dic 20, 2020 | Agroalimentare |
Turismo
Più recenteTURISMO E ARTIGIANATO – 6.400 le realtà artigiane sarde che, con 18mila addetti, lavorano per soddisfare le esigenze dei turisti: dall’agroalimentare ai servizi passando per i trasporti. Daniele Serra (Segretario Confartigianato Sardegna): “Puntare su triplo brand Sardegna-Turismo-Artigianato e sostenere economicamente il turismo esperienziale”.
Più di 1 su 5 delle circa 34mila imprese artigiane della Sardegna è coinvolta, direttamente o con...
-
ARTIGIANATO ARTISTICO NUORESE – Sabato 11 giugno a Orani (NU) presentazione della Rete Artigiani di Barbagia, Ra.di.Ba., per lo sviluppo dell’artigianato artistico nuorese. Si discuterà sulle opportunità offerte dalle reti d’impresa per lo sviluppo locale. Evento organizzato da Confartigianato Nuoro Ogliastra.
Giu 9, 2022 | Artigianato, Artistico, Comunicati, Nuoro, Ogliastra, Turismo |
Europa, Programmazione Europea
Più recenteSICCITA’ – In Sardegna oltre 6mila imprese “idro-esigenti” con 18mila dipendenti. La scarsità d’acqua non colpisce l’Isola ma le attività chiedono interventi per nuove reti distributive e ammodernamento impianti. Maria Amelia Lai (Presidente Confartigianato Sardegna): “Programmiamo e progettiamo con il PNNR: evitiamo di rincorrere eventuali emergenze”.
Ago 2, 2022 | Europa, Generale, Programmazione Europea |
“Anche se la nostra regione non è stata, fortunatamente, colpita dalla terribile siccità che sta...
-
ARTIGIANATO DIGITALE E PNRR – Le sfide “glocali” dell’artigiano digitale della Sardegna. Un convegno a Olbia per sfruttare PNRR per modernizzazione, cambiamento e sviluppo delle realtà tecnologiche isolane. Prospettive e opportunità delle 3.156 imprese digitali sarde e dei circa 8.500 dipendenti. Maria Amelia Lai (Presidente Confartigianato Sardegna): “L’Isola terreno fertile per sviluppo e crescita delle imprese innovative. Fondi europei, occasione da non perdere”. Fasolino (Assessore Regionale Bilancio): “Per l’artigianato pronti altri 18 milioni di euro: settore trainante per tutta l’economia regionale”.
Lug 2, 2022 | Eventi, Gallura, Generale, Incentivi, Programmazione Europea |
- Credito
- Formazione
- Normative
- Pubblica Amministrazione
LEGGE 949 – Erogare i fondi alle imprese che hanno fatto domanda e garantirli alle realtà che hanno effettuato gli investimenti, rendere strutturale la norma e rifinanziare la legge artigiana con 25 milioni di euro. Ecco le richieste di Confartigianato Sardegna alla Commissione Attività Produttive del Consiglio Regionale. Lai e Serra (Confartigianato Sardegna): “Necessario trovare copertura nella prossima Omnibus e apprezzamento per la ricerca di soluzioni alla problematica”.
Giu 16, 2022 | Comunicati, Credito, Generale, Incentivi |
Rifinanziare la Legge 949 con 25milioni di euro e rendere strutturale la norma; erogare i fondi...
-
-
IMPRESE ARTIGIANE – Per le imprese artigiane della Sardegna in arrivo 15milioni di euro di fondi regionali. Accolto l’appello del sistema artigiano. Matzutzi e Serra (Confartigianato Sardegna): “Metterli velocemente a disposizione del sistema artigiano: non c’è più tempo da perdere”.
Lug 15, 2020 | Credito |
-
CREDITO IMPRESE ARTIGIANE – Migliora (leggermente) il trend dei finanziamenti alle piccole attività sarde. Matzutzi (Confartigianato Sardegna): “Da Governo Nazionale e Regionale attendiamo un credito “territoriale” a misura di piccola impresa”. L’incertezza sulla Legge 949 e l’attesa per i fondi della BEI
Lug 8, 2020 | Credito |
-
PAGAMENTI P.A. – Comuni sardi virtuosi nel saldare le fatture alle imprese: 30 giorni di media. L’Isola si conferma quinta in Italia per velocità nel pagare i debiti verso i privati. Matzutzi (Presidente Confartigianato Sardegna): “Il 64% delle Amministrazioni Locali paga nei 30 giorni ma necessario lavorare sul restante 36%”.
Feb 6, 2020 | Credito |
FORMAZIONE-PROROGATO AL 14 SETTEMBRE IL TERMINE PER LE ISCRIZIONI AL CORSO GRATUITO PER IMPRENDITORE NEL SETTORE DELL’AGROENERGIA
Lug 24, 2018 | Formazione |
PROROGATO AL 14 SETTEMBRE IL TERMINE PER LE ISCRIZIONI AL CORSO GRATUITO PER IMPRENDITORE NEL...
EDILIZIA – Bonus edilizi: in Sardegna le imprese rischiano di morire di crediti. 150 i milioni di euro che non possono essere incassati.
Rischio per 1.000 imprese e 5mila dipendenti. Le proposte di Confartigianato per lo sblocco...
CORONAVIRUS-PAGAMENTI IMPRESE/P.A. – Gli Enti Pubblici salderanno le fatture alle imprese anche prima del completamento stato avanzamento lavori pattuito. Confartigianato Sardegna plaude all’iniziativa dell’Assessorato ai Lavori Pubblici. Matzutzi (Presidente Confartigianato Sardegna): “Decisione positiva e opportuna: necessità di provvedimenti snelli e pagamenti celeri”.
Mar 19, 2020 | Pubblica Amministrazione |
Confartigianato Imprese Sardegna plaude all’iniziativa dell’Assessore Regionale dei Lavori...
Articoli recenti
- TURISMO E ARTIGIANATO – 6.400 le realtà artigiane sarde che, con 18mila addetti, lavorano per soddisfare le esigenze dei turisti: dall’agroalimentare ai servizi passando per i trasporti. Daniele Serra (Segretario Confartigianato Sardegna): “Puntare su triplo brand Sardegna-Turismo-Artigianato e sostenere economicamente il turismo esperienziale”.
- SICCITA’ – In Sardegna oltre 6mila imprese “idro-esigenti” con 18mila dipendenti. La scarsità d’acqua non colpisce l’Isola ma le attività chiedono interventi per nuove reti distributive e ammodernamento impianti. Maria Amelia Lai (Presidente Confartigianato Sardegna): “Programmiamo e progettiamo con il PNNR: evitiamo di rincorrere eventuali emergenze”.
- ALIMENTARI – Il grido di dolore dei produttori alimentari della Sardegna per i costi “stellari” di energia e materie prime. A luglio elettricità e gas a +55% e materie prime alle stelle fino all’85%). Marco Rau (delegato regionale alimentazione Confartigianato Sardegna): “Lavoriamo tra mille difficoltà per contenere i costi e non gravare sul consumatore. Azzerare IVA per tutti i prodotti alimentari nel DL aiuti”. In Sardegna sono 7.900 i laboratori alimentari (panificatori, pastai birrifici, caseari, cioccolatieri, gelatieri, pasticceri, lavorazione carni, molitori e ristorazione) che occupano 20mila addetti. 
- ARTIGIANATO – 56milioni di euro erogati ai dipendenti artigiani sardi da FSBA, Fondo di Solidarietà delle Imprese Artigiane. Tra il 2020 e 2021 interessati più di 14mila lavoratori di oltre 5mila imprese, per quasi 6milioni di ore di cassa integrazione. Marina Manconi (Presidente EBAS): “Settore travolto da crisi che ha saputo resistere anche grazie alle risposte della Bilateralità Artigiana”.
- ANZIANI E CRISI GOVERNO – Dai pensionati di Confartigianato Sardegna appello ai Parlamentari sardi contro la crisi di Governo. Paola Montis (Presidente ANAP Sardegna): “Scongiurare una situazione deleteria per tutti, in particolare per le fasce deboli che sono già allo stremo”.
Video Utilities
Internazionalizzare come fare
Scegli l’argomento
- ACCONCIATORI
- Agroalimentare
- ANAP
- ancos
- Arredo e complementi
- Artigianato
- Artistico
- Autoriparazione
- Bandi
- benessere
- BICICLETTE
- CALZATURE
- CCIAA
- Comunicati
- Convenzioni
- Credito
- Cultura
- Donne
- Edilizia
- Energia
- ESTETISTI
- Europa
- Eventi
- Export
- Formazione
- Fotografia
- Gallura
- Generale
- Giovani
- Impiantisti
- Incentivi
- Innovazione
- Le nostre imprese
- Manifattura
- Manifattura 4.0
- Moda
- News
- Normative
- Nuoro
- Occupazione
- Ogliastra
- Oristano
- Panificazione
- Pensionati
- Programmazione Europea
- Pubblica Amministrazione
- Sardegna
- Sassari
- Servizi alle Imprese
- Sociale
- Statistiche
- Sud-Sardegna
- Tasse e Tributi
- Tecnologia
- Territorio
- Trasporti
- Turismo
- Università