GOMME INVERNALI – Con l’inverno, in caso di allert...
Inserito da redazione | Gen 17, 2023 | Autoriparazione, Generale | 0
PIZZA – Domani il World Pizza Day. In Sardegna olt...
Inserito da redazione | Gen 15, 2023 | Agroalimentare, Generale | 0
PANETTONE – Boom di vendite per il dolce natalizio...
Inserito da redazione | Dic 24, 2022 | Agroalimentare, Generale | 0
Innovazione
Più recenteCOMPETENZE DIGITALI – Un terzo delle imprese sarde ha difficoltà nel reperire figure professionali con capacità digitali. E l’Isola sconta ancora un elevato gap di maturità digitale. Fabio Mereu (VicePresidente Confartigianato Sardegna): “Utilizzare i fondi PNRR per colmare divario con il resto d’Italia”.
In Sardegna quasi 1 impresa su 3 dichiara di avere difficoltà nel reperire figure professionali...
Edilizia
Più recenteEDILIZIA – Dal primo gennaio obbligo di SOA per tutte le imprese delle costruzioni che operano nel campo degli incentivi fiscali. Lai e Meloni (Confartigianato Sardegna): “Abrogare subito l’obbligo SOA: penalizza le Pmi”. Penalizzate 18mila imprese delle costruzioni ed impianti artigiane sarde. Nell’Isola poco più di 800 le realtà iscritte ad una SOA per lavori edili civili. E dal Superbonus stillicidio di modifiche: 224 interventi in 2 anni.
Per l’edilizia arriva l’ennesima mazzata burocratica. Dal prossimo primo gennaio, infatti, tutti i...
Generale
Più recenteConfartigianato Imprese Sassari contro il “cupio dissolvi” dell’aeroporto di Alghero.
Per gli Artigiani la ricchezza e lo sviluppo di un territorio sono direttamente proporzionali alla...
Eventi
Più recenteBONUS FIERE – Un voucher da 10mila euro per le imprese che vogliono partecipare alle fiere in Italia. Anche per le aziende sarde, da oggi 34milioni di euro messi a disposizioni dal Mise. Maria Amelia Lai (Presidente Confartigianato Imprese Sardegna): “Le fiere, strumenti fondamentali per presentare e far conoscere le nostre produzioni”.
Anche le imprese della Sardegna potranno richiedere il bonus di 10mila euro per partecipare alle...
-
ARTIGIANATO DIGITALE E PNRR – Le sfide “glocali” dell’artigiano digitale della Sardegna. Un convegno a Olbia per sfruttare PNRR per modernizzazione, cambiamento e sviluppo delle realtà tecnologiche isolane. Prospettive e opportunità delle 3.156 imprese digitali sarde e dei circa 8.500 dipendenti. Maria Amelia Lai (Presidente Confartigianato Sardegna): “L’Isola terreno fertile per sviluppo e crescita delle imprese innovative. Fondi europei, occasione da non perdere”. Fasolino (Assessore Regionale Bilancio): “Per l’artigianato pronti altri 18 milioni di euro: settore trainante per tutta l’economia regionale”.
Lug 2, 2022 | Eventi, Gallura, Generale, Incentivi, Programmazione Europea |
-
EXPORT AGROALIMENTARE
Set 1, 2016 | Agroalimentare, Bandi, Europa, Eventi, Export, Generale, Servizi alle Imprese |
Agroalimentare
Più recentePIZZA – Domani il World Pizza Day. In Sardegna oltre 1.500 pizzerie artigiane. I sardi spendono oltre 300milioni di euro per l’alimento italiano più amato nel mondo. Serra e Rau (Confartigianato Sardegna): “La crisi non sta fermando la voglia di gusto, originalità e tradizione ma le imprese soffrono il rincaro delle materie prime, dell’energia e del costo dei trasporti”. Alghero la città italiana dove sono state consegnate più pizze a domicilio.
Gen 15, 2023 | Agroalimentare, Generale |
Acqua, farina, sale, lievito, mozzarella, salsa di pomodoro e poi….una cascata dei più vari...
-
PANETTONE – Boom di vendite per il dolce natalizio. 50milioni di pezzi in tutta Italia e nell’Isola si sperimentano i mille gusti del prodotto artigiano. Rau (Confartigianato Alimentazione Sardegna): “Rincari contenuti nonostante il boom del costo delle materie prime. Comprate prodotti sardi nelle botteghe e rivendite dei vostri paesi”. Il decalogo dei pasticceri di Confartigianato Sardegna per sapere se è un prodotto veramente artigianale.
Dic 24, 2022 | Agroalimentare, Generale |
-
NATALE – “Compra artigiano nella tua città”. Torna la campagna natalizia di Confartigianato Imprese Sardegna. Nel solo mese di dicembre nell’Isola 616milioni di euro di spesa delle famiglie in prodotti e servizi regalabili a Natale. Lai e Serra (Confartigianato Imprese Sardegna): “Comprare artigiano fa bene a tutti e scegliere prodotti delle piccole e micro imprese significa regalare “esperienze” sostenendo i territori”.
Dic 20, 2022 | Agroalimentare, Artigianato, Artistico, Generale |
Turismo
Più recenteTURISMO E ARTIGIANATO – 6.400 le realtà artigiane sarde che, con 18mila addetti, lavorano per soddisfare le esigenze dei turisti: dall’agroalimentare ai servizi passando per i trasporti. Daniele Serra (Segretario Confartigianato Sardegna): “Puntare su triplo brand Sardegna-Turismo-Artigianato e sostenere economicamente il turismo esperienziale”.
Più di 1 su 5 delle circa 34mila imprese artigiane della Sardegna è coinvolta, direttamente o con...
-
ARTIGIANATO ARTISTICO NUORESE – Sabato 11 giugno a Orani (NU) presentazione della Rete Artigiani di Barbagia, Ra.di.Ba., per lo sviluppo dell’artigianato artistico nuorese. Si discuterà sulle opportunità offerte dalle reti d’impresa per lo sviluppo locale. Evento organizzato da Confartigianato Nuoro Ogliastra.
Giu 9, 2022 | Artigianato, Artistico, Comunicati, Nuoro, Ogliastra, Turismo |
Europa, Programmazione Europea
Più recenteSICCITA’ – In Sardegna oltre 6mila imprese “idro-esigenti” con 18mila dipendenti. La scarsità d’acqua non colpisce l’Isola ma le attività chiedono interventi per nuove reti distributive e ammodernamento impianti. Maria Amelia Lai (Presidente Confartigianato Sardegna): “Programmiamo e progettiamo con il PNNR: evitiamo di rincorrere eventuali emergenze”.
Ago 2, 2022 | Europa, Generale, Programmazione Europea |
“Anche se la nostra regione non è stata, fortunatamente, colpita dalla terribile siccità che sta...
-
ARTIGIANATO DIGITALE E PNRR – Le sfide “glocali” dell’artigiano digitale della Sardegna. Un convegno a Olbia per sfruttare PNRR per modernizzazione, cambiamento e sviluppo delle realtà tecnologiche isolane. Prospettive e opportunità delle 3.156 imprese digitali sarde e dei circa 8.500 dipendenti. Maria Amelia Lai (Presidente Confartigianato Sardegna): “L’Isola terreno fertile per sviluppo e crescita delle imprese innovative. Fondi europei, occasione da non perdere”. Fasolino (Assessore Regionale Bilancio): “Per l’artigianato pronti altri 18 milioni di euro: settore trainante per tutta l’economia regionale”.
Lug 2, 2022 | Eventi, Gallura, Generale, Incentivi, Programmazione Europea |
- Credito
- Formazione
- Normative
- Pubblica Amministrazione
LEGGE 949 – Erogare i fondi alle imprese che hanno fatto domanda e garantirli alle realtà che hanno effettuato gli investimenti, rendere strutturale la norma e rifinanziare la legge artigiana con 25 milioni di euro. Ecco le richieste di Confartigianato Sardegna alla Commissione Attività Produttive del Consiglio Regionale. Lai e Serra (Confartigianato Sardegna): “Necessario trovare copertura nella prossima Omnibus e apprezzamento per la ricerca di soluzioni alla problematica”.
Giu 16, 2022 | Comunicati, Credito, Generale, Incentivi |
Rifinanziare la Legge 949 con 25milioni di euro e rendere strutturale la norma; erogare i fondi...
-
-
IMPRESE ARTIGIANE – Per le imprese artigiane della Sardegna in arrivo 15milioni di euro di fondi regionali. Accolto l’appello del sistema artigiano. Matzutzi e Serra (Confartigianato Sardegna): “Metterli velocemente a disposizione del sistema artigiano: non c’è più tempo da perdere”.
Lug 15, 2020 | Credito |
-
CREDITO IMPRESE ARTIGIANE – Migliora (leggermente) il trend dei finanziamenti alle piccole attività sarde. Matzutzi (Confartigianato Sardegna): “Da Governo Nazionale e Regionale attendiamo un credito “territoriale” a misura di piccola impresa”. L’incertezza sulla Legge 949 e l’attesa per i fondi della BEI
Lug 8, 2020 | Credito |
-
PAGAMENTI P.A. – Comuni sardi virtuosi nel saldare le fatture alle imprese: 30 giorni di media. L’Isola si conferma quinta in Italia per velocità nel pagare i debiti verso i privati. Matzutzi (Presidente Confartigianato Sardegna): “Il 64% delle Amministrazioni Locali paga nei 30 giorni ma necessario lavorare sul restante 36%”.
Feb 6, 2020 | Credito |
FORMAZIONE-PROROGATO AL 14 SETTEMBRE IL TERMINE PER LE ISCRIZIONI AL CORSO GRATUITO PER IMPRENDITORE NEL SETTORE DELL’AGROENERGIA
Lug 24, 2018 | Formazione |
PROROGATO AL 14 SETTEMBRE IL TERMINE PER LE ISCRIZIONI AL CORSO GRATUITO PER IMPRENDITORE NEL...
EDILIZIA – Bonus edilizi: in Sardegna le imprese rischiano di morire di crediti. 150 i milioni di euro che non possono essere incassati.
Rischio per 1.000 imprese e 5mila dipendenti. Le proposte di Confartigianato per lo sblocco...
CORONAVIRUS-PAGAMENTI IMPRESE/P.A. – Gli Enti Pubblici salderanno le fatture alle imprese anche prima del completamento stato avanzamento lavori pattuito. Confartigianato Sardegna plaude all’iniziativa dell’Assessorato ai Lavori Pubblici. Matzutzi (Presidente Confartigianato Sardegna): “Decisione positiva e opportuna: necessità di provvedimenti snelli e pagamenti celeri”.
Mar 19, 2020 | Pubblica Amministrazione |
Confartigianato Imprese Sardegna plaude all’iniziativa dell’Assessore Regionale dei Lavori...
Articoli recenti
- Confartigianato Imprese Sassari contro il “cupio dissolvi” dell’aeroporto di Alghero.
- NUOVO GALSI – Il possibile ritorno del gasdotto in Sardegna: per gli Artigiani sardi notizia positiva se si rispettano i vincoli ambientali e si fa in fretta. Lai e Serra (Confartigianato Sardegna): “Ma le piccole imprese hanno bisogno adesso di energia pulita e a basso costo: necessari 50 milioni dalla Regione per le rinnovabili”. La costruzione dell’infrastruttura importante opportunità per tante imprese specializzate e per riconvertire territori in difficoltà.
- ARTIGIANATO ARTISTICO – Il “Salone delle Botteghe” di Sassari festeggia il primo mese di apertura: 3mila visitatori, 300 pezzi esposti di 25 maestri artigiani da tutta la Sardegna. Primo bilancio della riapertura del “Padiglione Tavolara”. Lai e Rau (Confartigianato Sardegna): “La sinergia tra pubblico e privato porta buoni frutti”. L’Associazione Artigiana apre la lista dei produttori interessati a esporre e a vendere.
- GOMME INVERNALI – Con l’inverno, in caso di allerta meteo, arriva l’obbligo delle gomme da neve o catene fino al 15 marzo. Giuseppe Pireddu (Delegato Autoriparazione Confartigianato Sardegna): “Necessario viaggiare in sicurezza. I gommisti di Confartigianato sono a disposizione per montare le gomme termiche”.
- PIZZA – Domani il World Pizza Day. In Sardegna oltre 1.500 pizzerie artigiane. I sardi spendono oltre 300milioni di euro per l’alimento italiano più amato nel mondo. Serra e Rau (Confartigianato Sardegna): “La crisi non sta fermando la voglia di gusto, originalità e tradizione ma le imprese soffrono il rincaro delle materie prime, dell’energia e del costo dei trasporti”. Alghero la città italiana dove sono state consegnate più pizze a domicilio.
Video Utilities
Internazionalizzare come fare
Scegli l’argomento
- ACCONCIATORI
- Agroalimentare
- ANAP
- ancos
- Arredo e complementi
- Artigianato
- Artistico
- Autoriparazione
- Bandi
- benessere
- BICICLETTE
- CALZATURE
- CCIAA
- Comunicati
- Convenzioni
- Credito
- Cultura
- Donne
- Edilizia
- Energia
- ESTETISTI
- Europa
- Eventi
- Export
- Formazione
- Fotografia
- Gallura
- Generale
- Giovani
- Impiantisti
- Incentivi
- Innovazione
- Le nostre imprese
- Manifattura
- Manifattura 4.0
- Moda
- News
- Normative
- Nuoro
- Occupazione
- Ogliastra
- Oristano
- Panificazione
- Pensionati
- Programmazione Europea
- Pubblica Amministrazione
- RIFIUTI
- Sardegna
- Sassari
- Servizi alle Imprese
- Sociale
- Statistiche
- Sud-Sardegna
- Tasse e Tributi
- Tecnologia
- Territorio
- Trasporti
- Turismo
- Università